PASPar_Goat

Parassiti e gestione sostenibile degli allevamenti caprini. Attività di informazione e dimostrazione per le aziende lombarde pascolive

Un progetto finanziato dalla Regione Lombardia nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (PSR 2014-2020) ed è dedicato alle aziende che allevano capre proponendosi di fornire indicazioni gestionali e sanitarie mirate alle aziende che allevano gli animali al pascolo e razze caprine autoctone.
Si prefigge di fornire un contributo concreto alla sostenibilità dell’allevamento caprino attraverso una serie di azioni informative e dimostrative finalizzate al miglioramento della gestione di alcune problematiche sanitarie tra quelle più frequenti nelle greggi pascolive e quindi della redditività. PasParGoat è iniziato a settembre 2022 e avrà una durata di due anni.

SCOPRI I SOTTOPROGETTI:

DIVAS and Co.

Il progetto PasPar_Goat è coordinato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali (DIVAS) dell’Università degli Studi di Milano, con la collaborazione di tecnici (veterinari e zoonomi) e di aziende di capre da latte.